Online dal 2009 - I primi a portare la cronaca sul web

Ospedali italiani, oltre la metà ha conti in rosso

11/24/2023
ospedale

Gli ospedali italiani sarebbero a rischio di crack in quanto avrebbero i conti in rosso; si parla di quasi la metà delle strutture presenti sul territorio nazionale e nel 2022 i risultati negativi si sono registrati per il per il 40% delle strutture, con un bilancio totale in rosso per oltre 1 miliardo di euro.
A riportare i dati è uno studio effettuato da Quotidiano Sanità su dati della Ragioneria dello Stato. In base a questo studio, su 77 aziende ospedaliere pubbliche ben 33 hanno chiuso il bilancio consuntivo 2022 col segno meno. Spiccano in particolare gli ospedali della regione Lazio, territorio dove tutte le 8 aziende ospedaliere risultano essere in forte perdita per un totale di oltre 620 milioni di euro.

I conti delle aziende ospedaliere pubbliche italiane

Secondo Quotidiano Sanità quindi, i conti delle aziende ospedaliere pubbliche italiane non sarebbero proprio edificanti. Detto della situazione del Lazio, si registrano criticità importanti anche per altre regioni come nel caso della Toscana, dove tutti e quattro gli ospedali risultano essere in rosso.
Altra regione dove le cose non vanno bene dal punto di vista dei conti degli ospedali è il Veneto (un po’ a sorpresa, visto che, storicamente, quando si parla di sanità e conti a rischio si tende sempre a guardare al sud Italia): qui le aziende ospedaliere di Verona e Padova insieme registrano un rosso da oltre 180 mln.

Le regioni dove le cose vanno meglio

E se anche l’Emilia Romagna non lascia registrare numeri eccelsi, con le aziende di Bologna, Parma, Modena e Ferrare che risultano essere in rosso, ci sono anche numeri positivi. Ad andare bene è la regione Lombardia, il Friuli-Venezia Giulia, l’Umbria, le Marche, la Campania e la Sicilia che non risultano avere alcun ospedale in rosso.
È importante ricordare, come evidenzia sempre Quotidiano Sanità, che i conti definitivi sui bilanci regionali saranno diversi anche grazie alle coperture che ogni regione metterà in atto; tuttavia l’indicatore è molto importante in quanto in una situazione analoga, era il 2019, le aziende in deficit erano il 25% con un buco totale di 700 mln.
Sul sito di Quotidiano Sanità è possibile consultare la situazione relativa al risultato di esercizio 2022 delle aziende ospedaliere italiane, fonte Ragioneria di Stato, regione per regione https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=118499.

Erik Lasiola

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Leggi anche

assistente sociale

Come si diventa assistenti sociali in Italia

Dopo aver spiegato come si diventa…
diventare giornalisti

Come diventare giornalista in Italia

Intraprendere la carriera giornalistica in Italia…