Seguici su:

Focus

Sanzioni antiriciclaggio. Obblighi per i professionisti.

Inosservanza obblighi adeguata verifica della clientela e di conservazione; le sanzioni antiriciclaggio Gli artt. 56 e 57 del d.lgs. 231/2007 individuano quelle che sono le sanzioni amministrative applicabili alle violazioni circa gli obblighi di adeguata verifica della clientela (art.56) e di conservazione dei dati e delle informazioni (art.57). Entrambe le norme prevedono: al comma 1, una ...

Corruzione e concussione, il ruolo dell’avvocato penalista

Tra i reati più gravi ai danni della Pubblica Amministrazio...

La guida turistica nell’era digitale: un mestiere in evoluzione

Il lavoro della guida turistica, un tempo legato all’i...

Il Calendario dell’Avvento: come funziona, significato e storia

Il Natale è un periodo magico, ricco di tradizioni e usanze...

Certificazione Project Manager: cos’è e perchè è importante

La gestione dei progetti è diventata un elemento cruciale p...

Noleggio auto online: la rivoluzione del settore

Anche nel nostro Paese il noleggio di auto online sta divent...

Allevamento intensivo ed estensivo: quali sono le differenze

La differenza tra allevamento intensivo ed estensivo è una ...

La gestione fiscale delle imprese italiane: sfide attuali e soluzioni efficaci

La gestione fiscale è da sempre una delle sfide principali ...

L’inclusione scolastica in una società multiculturale

di Pietro Zocconali, Presidente Associazione Nazionale Socio...

Smart working in Italia, il futuro sempre più da remoto

Il lavoro da remoto si conferma una realtà sempre più radi...

Consumatori, pagamento bollettini: quali si possono fare alle Poste

Gli sportelli postali rappresentano da sempre un punto di ri...

Psicologo, quando si può chiedere il risarcimento danni

Il rapporto tra paziente e psicologo è basato su fiducia, r...

Registrazione del marchio, quali sono i vantaggi

Avete mai pensato a quanto sia importante proteggere l’...

Seguici su: