Seguici su:

Sociale

Futuro assistenza domiciliare: una risposta all’invecchiamento della popolazione

L’assistenza domiciliare sta diventando un tema sempre più rilevante in Italia, dove la popolazione anziana è in continua crescita. Secondo le ultime stime, entro il 2030, gli over 65 rappresenteranno quasi il 30% della popolazione italiana. Questo cambiamento demografico ha portato a una crescente domanda di servizi di assistenza per gli anziani, tra cui il supporto da parte di badanti e prof...

Tossicodipendenza: aumentano richieste ai Ser.D, diminuisce il personale

Un nuovo rapporto del Ministero della Salute ha evidenziato ...

Assistente infermiere, nasce una nuova figura

Il panorama della sanità italiana si arricchisce di una nuo...

Suicidi in Italia: i dati ISS

Il suicidio rappresenta una grave emergenza sanitaria a live...

Decreto liste d’attesa, l’esame degli emendamenti

La commissione Sanità del Senato ha rinviato l’esame ...

Famiglie con figli: la situazione economica nel 2024

La situazione delle famiglie italiane con figli, nel 2024, r...

Social Card 2024 Dedicata a te 2024, come funziona

Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha...

Spese mediche detraibili nel 730/2024: novità e guida pratica

La normativa italiana da sempre consente di portare in detra...

Welfare aziendale dipendenti: modalità rimborso per spese sostenute

Il welfare aziendale è un insieme di servizi che puntano a ...

Bonus psicologo: un successo che apre le porte alla terapia

Il bonus psicologo ha avuto un impatto significativo sulla v...

Detrazioni figli 730/2024: guida completa

La Dichiarazione 730/2024 offre ai contribuenti la possibili...

Modalità esami di stato per studenti con disturbo apprendimento

Gli esami di stato rappresentano un traguardo significativo ...

Mercato del lavoro femminile: ok giovani e over 55

L’analisi “Tendenze dell’occupazione femminile...

Seguici su: