Online dal 2009 - I primi a portare la cronaca sul web

Impatto dell’alcol sui giovani: il rischio di imitare l’Inghilterra

giovani e alcol
giovani e alcol

Un nuovo studio shock ha rivelato l’impatto dell’alcol sui giovani nel Regno Unito, e in particolare nel nord-est dell’Inghilterra. I dati diffusi nel mese di novembre 2014 da Balance, l’Uffucio Alcol del Nord Est, mostrano come 900 persone siano morte per malattia epatica alcolica nella regione nel breve periodo di 3 anni. Ancora più terribile è apprendere come oltre 1 su 10 di questi morti sia di età inferiore ai 40.
Nel periodo tra il 2010 e il 2012 c’è stato un aumento del 322% dei ricoveri ospedalieri per i minori di 30 anni dovuti a sofferenze alcol-correlate e malattia epatica. Questo solo nel Nord Est, mentre l’aumento per tutta l’Inghilterra è stata del 68%.
Il problema non è solo limitata all’ Inghilterra o al Regno Unito: l’abuso di alcol e il cosiddetto binge drinking in particolare (ovvero l’assunzione di più bevande alcoliche in breve tempo per raggiungere l’ubriachezza), si sta diffondendo in tutta Europa, Italia compresa, e nel Nord America.

Dati sui decessi dovuti all’alcol:

Nonostante alcuni paesi abbiano limiti di età per il consumo di alcol – ovvero 18 nel Regno Unito, 21 negli Stati Uniti e 16 in Portogallo – c’è un problema reale con gli adolescenti e l’alcol.
Mentre il dato shock che evidenzia l’aumento di decessi dovuti ad alcol e malattie connesse cresce di anno in anno, le cause per cui il fenomeno alcol sia in crescita sono difficili da individuare.
Ci sono diversi motivi per i quali i ragazzi sono spinti a bere fino all’ eccesso; tra questi, le pressioni che iniziano ad arrivare, problemi di autostima, problemi familiari o domestici, lo stress e molto altro ancora. È difficile descrivere la causa esatta del bere dato che ogni singolo caso è diverso dall’ altro, ma quello che diventa importante è assicurare la presenza di risorse utili per l’assistenza di queste persone, capire in che modo poter dare a questi giovani l’aiuto di cui hanno bisogno.

Come aiutare i giovani a uscire dall’alcol:

Bisogna dire che aiutare i giovani ad evitare l’alcol non è facile anche perché sono molti i ragazzi che, seppur giovani, hanno già avuto un qualche tipo di rapporto con l’alcol. Tuttavia sia che i giovani abbiano già avuto un’esperienza con l’alcol sia che ancora non l’abbiano fatto, ci deve essere un supporto ed è indispensabile reperire adeguate risorse per mettere a disposizione strutture specifiche dove andare, specialisti con cui parlare nei momenti di bisogno o di crisi. Per fare ciò è indispensabile lavorare su due livelli; educativo e una terapeutico.
I governi devono educare le persone di tutte le età e livelli all’ alcol, alla sua influenza e ai danni potenziali e duraturi che provoca. Dalla pubblicità al percorso scolastico, spetta ai governi cambiare il modo in cui la società vede l’alcol.
D’altra parte è necessario aiutare anche le persone già colpite da alcol a tornare in pista. Dalle sessioni di terapia ai centri di riabilitazione, incentivi e supporti per riprendere una vita normale ecc… è indispensabile far capire a chi è affetto da queste dipendenze che ha una scelta ed è altrettanto importante guidarli in questa scelta e informarli su quello che possono fare.

L’esempio negativo dell’ Inghilterra:

Queste sono naturalmente solo alcune soluzioni al problema enorme dell’impatto dell’ alcol e delle malattie alcol-correlate sui giovani di oggi. Il Nord Est d’Inghilterra è, ad oggi, una regione che si trova ai primi posti in materia di diffusione dell’alcol tra i giovani.
Tuttavia anche in altri paesi sembra iniziare a palesarsi un aumento dei dati sull’ abuso di alcol tra giovani e sulle problematiche alcol-correlate. È più che mai importante capire che si deve cambiare l’approccio a questa problematica prima che i numeri nel nord-est dell’Inghilterra diventino la norma per tutti gli altri paesi.


Link Fonte:

La Vera Cronaca

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Leggi anche

assistente sociale

Come si diventa assistenti sociali in Italia

Dopo aver spiegato come si diventa…
diventare giornalisti

Come diventare giornalista in Italia

Intraprendere la carriera giornalistica in Italia…