Online dal 2009 - I primi a portare la cronaca sul web

Cos’è il Social Trading e perché utilizzarlo?

Social Trading

Quello del Social Trading è un concetto del tutto nuovo nel mercato Forex al dettaglio. Questo permette agli investitori finanziari online di accedere a dati raccolti da altri traders, nel tentativo di sfruttare l’esperienza collettiva e le conoscenze di migliaia di altri investitori in tutto il mondo.
Il social trading si basa sullo stesso principio di altri social network, come Facebook o Twitter, dove tutti possono comunicare direttamente con parenti e amici indipendentemente da dove si trovano. Il social trading elimina la necessità per i traders Forex di provvedere da sé alle analisi tecniche o fondamentali, dando loro l’opportunità di fare trading in base a decisioni professionali prese da altri.

Come funziona il Social Trading:

I traders possono interagire direttamente gli uni con gli altri, vedere le operazioni già piazzate dagli altri investitori e ripeterle a loro volta. In questo modo tutti possono capire perché i traders con performance migliori scelgono di piazzare le loro operazioni in un certo modo e quali strategie funzionano meglio rispetto ad altre, senza però rischiare l’intero portafoglio.
Nel trading finanziario il libero accesso alle informazioni è di estrema importanza, e il social trading mette a disposizione una piattaforma per lo scambio di informazioni fra investitori singoli e su piccola scala.
Dal momento che il numero di traders che hanno realmente successo è molto basso, l’utilizzo di reti di social trading può aiutare a localizzarli e a piazzare operazioni nel modo in cui lo fanno loro, sperando alla fine di eguagliarne i successi.

Le diverse reti di Social Trading:

Ad oggi sono presenti diverse reti di social trading che offrono funzionalità diverse. Alcune di queste offrono premi ai traders iscritti non solo per i profitti social-trading-cosègenerati, ma anche per la gestione delle operazioni con un approccio a basso rischio. Questo sistema offre ai traders maggior consapevolezza del rischio, in opposizione invece ad altre networks che premiando i traders solo sulla base dei profitti, favoriscono un approccio più rischioso.
Altre reti di social trading limitano invece al 20-30% l’ammontare collocabile dal trader, forzandolo dunque a distribuire il rischio. Tuttavia, un trader potrebbe anche rischiare fino al 100% in una singola operazione, e perdere tecnicamente la somma totale in una volta sola.
Un’ ulteriore tipologia di social trading network, è quella che offre agli investitori un numero preciso di traders selezionati che hanno utilizzato un approccio di gestione del denaro già testato, ed ogni operazione condotta nel loro conto verrà piazzata in modo proporzionale nell’account dell’investitore al dettaglio, a seconda dell’importo a loro destinato. Ad esempio, se rischiano il 3% del loro saldo nel conto su una operazione, solo il 3% della quota sarà a rischio.

L’utilizzo di conti demo:

Un modo per approcciarsi al social trading evitando però tutti i rischi che comporta, è l’apertura di un conto demo (vedi le recensioni Forex dei brokers che offrono un conto demo). Molti brokers mettono a disposizione account di prova per i loro clienti, così da permettergli di fare pratica con le operazioni prima di spostarsi ad un conto vero e proprio.
I conti demo possono essere utilizzati solo per poche settimane, ma alcuni broker ne estendono la possibilità di utilizzo ad un periodo illimitato. Dal momento poi che i fondi sono virtualmente messi a disposizione dai broker, il denaro del trader non è mai a rischio. Ogni trader può aprire innumerevoli conti demo e fare pratica con il social trading, con vari approcci e tecniche differenti.

Erik Lasiola

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Leggi anche