Online dal 2009 - I primi a portare la cronaca sul web

Diritto alla Scienza e Libertà di Ricerca sulle sostanze stupefacenti

Il 29 settembre, come approfondimento di alcuni dei temi su cui l’Associazione Luca Coscioni è attiva da anni, e in preparazione del XIV Congresso che inizia il giorno dopo, abbiamo convocato a Torino un convegno internazionale sul “Diritto alla scienza e libertà di ricerca sulle sostanze psicotrope” ospitato dall’Università della città al Campus Einaudi in Lungo Dora Siena 100.
Si tratta di un incontro di alto livello cheo vede la partecipazione di esperti, giuristi e ricercatori di tutto il mondo.

Cannabis terapeutica in Italia

In esordio verranno affrontati gli aspetti normativi internazionali, continentali e nazionali attorno al “diritto alla scienza” in seguito si passerà alla ricerca scientifica vera e propria con la presentazione di alcuni tra i più recenti e promettenti studi su cannabinoidi, MDMA, LSD, psilocibine e ayauasca.
La parte centrale dell’incontro sarà dedicata allo stato dell’arte sulla cannabis terapeutica in Italia.Per i cultori della materia segnaliamo qui, in inglese, una “call for paper” del Gruppo di Interesse SIDI in Bioetica e Biodiritto Internazionale ed Europeo e il BioLaw Journal, rivista di Biodiritto. I documenti selezionati dal comitato scientifico verranno presentati in un seminario che si terrà nel pomeriggio del 28 settembre al Campus Einaudi in forma ristretta.

 

Marco Perduca, membro di giunta dell’Associazione Luca Coscioni

La Vera Cronaca

La Vera Cronaca, giornale online libero e indipendente

Leggi anche

Donna donna Nadia Accetti

Nadia Accetti (Donna Donna Onlus) al Ministero dell’Istruzione: rapporto sano con il cibo

Alla presenza del Sottosegretario all’Istruzione e…
vacanze estive truffe

Estate 2024, boom di turisti in Sardegna

La Sardegna è la terra promessa…