Online dal 2009 - I primi a portare la cronaca sul web

Prendi il posto di una persona con disabilità: la campagna della Fish

11/03/2015

Si avvicina la data del 3 dicembre ovvero la giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità e la Fish, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, lancia un’iniziativa interessante.
Una campagna per tentare realmente di venire incontro alle persone con disabilità immedesimandosi nei loro panni per comprendere a fondo come si vive con n handicap. In My Place, questo il nome della campagna con relativo hashtag #INMYPLACE che già sta girando su twitter e la cui traduzione sarebbe qualcosa del tipo ‘al mio posto’ o ‘nei miei panni’.
Ecco l’essenza della campagna lanciata dalla Fish, tentare di immedesimarsi realmente nei panni di una persona costretta a vivere con una disabilità. Scambiarsi di posto per capire cosa si prova.

 

Raccolta di storie di persone disabili:

L’intera campagna è articolata in diverse fasi; nella prima, sono stata raccolte storie e testimonianze dirette di persone con disabilità e dei parenti che vivono con loro.
Centinaia di storie che sono disponibili sul sito www.inmyplace.it e che certificano lo spaccato quotidiano della vita dei disabili italiani. Storie personali raccontate in prima persona, senza filtri, in modo diretto e sintetico per mettere in risalto le difficoltà con le quali si è costretti a convivere, pregiudizi, esclusione sociale, discriminazioni, barriere architettoniche da superare quotidianamente.

 

Prendere il posto di una persona disabile:

Il messaggio della campagna lanciata dalla Fish è più che mai chiaro e incisivo: “Hai mai pensato di prendere il posto di una persona con disabilità?” E questa riguarda la seconda fase della campagna.disabili-e-barriere
Andando sul sito e leggendo tra le centinaia di storie presenti, ciascuno può decidere di adottarne una, magari quella che lo colpisce maggiormente, e condividerla con un semplice click sui proprio profili social andando così, in maniera ideale, a prendere il posto del protagonista della storia.
L’obiettivo è quello di arrivare alla data del 3 dicembre, la giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, con molti scambi di posto andati a buon fine. Solo così, nelle intenzioni dei promotori della campagna, si può pensare di abbattere i muri, soprattutto quelli mentali, che ancora oggi esistono verso i disabili e che si materializzano con pregiudizi e paure.

Erik Lasiola

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Leggi anche

assistente sociale

Come si diventa assistenti sociali in Italia

Dopo aver spiegato come si diventa…
diventare giornalisti

Come diventare giornalista in Italia

Intraprendere la carriera giornalistica in Italia…