Online dal 2009 - I primi a portare la cronaca sul web

Lo spreco del pane /2

spreco del pane

 spreco del pane Nei giorni scorsi avevamo trattato sulle pagine di questo giornale la questione inerente lo spreco di pane che, in molti casi, ad orario di chiusura dei supermercati viene gettato nei cassonetti della spazzatura invece di esser riutilizzato in maniera più proficua ( I prezzi salgono ed il pane viene buttato via ).
La questione, segnalataci da diversi cittadini, ci aveva lasciati alquanto perplessi andando a cozzare in maniera evidente con quello che è lo stato di necessità e povertà nel quale vivono molte famiglie italiane in questo periodo di crisi. Dopo aver riportato e documentato quanto visto in passato su questo argomento, siamo stati ancora una volta testimoni di un fatto analogo con grandi quantità di pane, palesemente ancora in buone condizioni, gettate all’interno di un cassonetto.

Roma: pane ancora buono buttato nei casssonetti

La zona di Roma nella quale ci troviamo questa volta è Viale dell’Università, esattamente all’altezza del palazzo della Direzione Generale degli Armamenti Aeronautici del Ministero della Difesa, quando la nostra attenzione è attirata da una massiccia presenza di pane in mezzo alla strada, ai piedi del cassonetto stipato esattamente davanti al palazzo di spreco del pane cui sopra.
Subito ci siamo fermati e siamo andati a vedere all’interno del cassonetto stesso notando come qualcuno vi avesse gettato un sacco nero pieno di pane che, essendosi piegato sotto il peso dell’eccessivo contenuto, ne aveva lasciato cadere una sostanziale parte anche sul marciapiede.

Attendere fine giornata per regalare il pane:

Abbiamo fotografato il tutto per testimoniare l’ennesimo episodio di questo tipo cui abbiamo assistito, un fatto che sta diventando una consuetudine consacrata non più solamente nei paragi di supermercati o negozi del settore.
Al di là di ogni facile retorica, ci sembra alquanto inopportuno perpetrare tale spreco in un momento così particolare per le famiglie italiane alle prese con una crisi economica tra le più grandi degli ultimi anni.
Non dimenticando che, come abbiamo raccontato nei precedenti articoli su questo argomento, molta gente, soprattutto pensionati, sarebbero ben lieti di attendere la fine della gionata per portarsi a casa il pane avanzato andando così a risparmiare sulla spesa.

Pierfrancesco Palattella

Giornalista, Web Writer, Seo copy, fondatore di La Vera Cronaca

Leggi anche

Obelischi Roma

Gli obelischi di Roma: storia e curiosità

Lo sentiamo ripetere da sempre come…
Giardino Aranci

Roma, il Giardino degli Aranci nel degrado più totale

Lo chiamano Belvedere perché insieme al…