Online dal 2009 - I primi a portare la cronaca sul web

Aumento sigarette, 5 euro di tassa per salvare la Sanità?

tassa sigarette

La proposta di una tassa aggiuntiva di 5 euro per pacchetto di sigarette sta scaldando il dibattito politico. L’obiettivo? Finanziare un sistema sanitario nazionale sempre più in difficoltà, raccogliendo circa 13 miliardi di euro. L’idea, lanciata dagli oncologi e sostenuta da diversi partiti, potrebbe diventare realtà con un emendamento alla prossima legge di bilancio.

La misura voluta da oncologi e e politici

Secondo i promotori, questa misura non solo porterebbe risorse preziose per la sanità ma ridurrebbe anche il consumo di tabacco, salvando migliaia di vite. Il governo, alle prese con la ricerca di fondi, sembra aperto al dibattito, ma le reazioni politiche sono ancora contrastanti. Mentre alcuni partiti vedono nella tassa di scopo una soluzione concreta, altri esprimono perplessità, preferendo aumenti più graduali.

Il provvedimento in sintesi

Si sta studiando un aumento di 5 euro come tassa di scopo, l’aumento del prezzo delle sigarette potrebbe portare nelle casse dello Stato circa 13 miliardi di euro. Tali risorse raccolte sarebbero destinate a sostenere un sistema sanitario nazionale sempre più sotto pressione. La proposta ha scatenato un acceso dibattito tra i partiti, con posizioni contrastanti.

Erik Lasiola

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Leggi anche

petizione

Petizione: cos’è, come funziona e come usarla in politica

La partecipazione civica e democratica è…
capitalismo

Capitalismo: significato e storia

Il capitalismo è un sistema economico…