Online dal 2009 - I primi a portare la cronaca sul web

Estratto conto: cos’è, come richiederlo e consigli per leggerlo

10/31/2020
estratto conto

Un documento riferito al conto bancario con tutti i movimenti che si sono registrati in un periodo di tempo indicato. L’estratto conto bancario viene spedito con cadenza periodica dall’istituto presso il quale si ha il conto e va ad indicare, in modo analitico, i vari movimenti che ci sono stati, sia in entrata che in uscita.
Si parla quindi di prelievi allo sportello bancomat, di versamenti, di bonifici eseguiti e ricevuti, di altri pagamenti. Un documento di riepilogo che può essere molto utile per fare il punto della situazione oltre che per controllare che ogni cosa sia sotto controllo, che non ci siano movimento poco puliti.
Un estratto conto può essere richiesto in forma cartacea o digitale, quindi tramite mail risparmiando carta; anche la periodicità può variare, da mensile a trimestrale passando per annuale.

Cosa contiene un estratto conto?

Un bilancio del proprio conto corrente emesso dalla banca che va a fare il punto sulla situazione di un conto bancario; un estratto non contiene la lista di tutti i movimenti che sono avvenuti all’interno di un conto, ma solo quelli che fanno riferimento ad un preciso periodo di tempo.
Nel caso di errore presente all’interno di un estratto conto è possibile inviare una contestazione scritta alla banca, entro 60 giorni dalla ricezione del documento, andando ad indicare l’inesattezza. Con la nascita e la diffusione delle banche online, l’estratto conto viene oggi spedito principalmente con metodi telematici; chi ancora lo desidera in formato cartaceo va incontro ad un costo che può variare dai 2 ai 4 euro.

Come si richiede un estratto conto bancario?

E arriviamo nel concreto a vedere come richiedere un estratto conto bancario: in prima analisi lo si può fare rivolgendo domanda direttamente al proprio istituto bancario. Lo si può fare sia in forma scritta, con richiesta da consegnare a mano, che andando direttamente allo sportello della filiale presso la quale si ha il conto attivo. La banca è sempre obbligata ad esaudire le richieste del cliente emettendo entro 90 giorni l’estratto del suo conto.
Con la diffusione delle banche in rete e con la crescita dell’home banking, ovvero della fruizione di un conto tramite la rete via smartphone o pc, richiedere un estratto conto è diventato molto più facile: spesso non è neanche necessario fare richiesta ma è possibile consultare il proprio estratto conto accedendo direttamente al conto online, tramite home banking.
Una opportunità sempre più praticata che ha avuto il merito di risolvere tanti problemi soprattutto legati alle tempistiche, che nella modalità tradizionale, che prevede il rilascio di un documento cartaceo, possono diventare anche molto lunghe.

Erik Lasiola

Giornalista di inchiesta, blogger e rivoluzionario

Leggi anche

dazi doganali

Cosa sono i dazi e come funzionano

I dazi sono imposte applicate dalle…
Elezione Papa

Cosa succede quando muore il Papa: dai funerali al Conclave

La morte del Papa è un…