Campania e tagli alla Sanità:
Notevole attenzione è stata posta anche sulla questione relativa al pagamento del ticket sulle prescrizioni farmaceutiche e per l’accesso al pronto soccorso, nonchè sui tagli e l’aumento generale dei costi per le cure mediche. Per promuovere la partecipazione dei cittadini, finalizzata a bloccare il suddetto decreto regionale tramite un ricorso al Tar, il comitato ha dato il via ad una petizione popolare: raccogliere 100.000 firme per il ritiro dei provvedimenti, varati dall’Amministrazione Regionale ma considerati lesivi del diritto alla Salute.
“A tale raccolta firme hanno già aderito diverse associazioni di ammalati, utenti, organizzazioni sindacali di base e singoli cittadini e le adesioni continuano ad essere aperte a tutti e in qualsiasi momento, perchè è importante chiedere soprattutto il ritiro dei decreti Regionali sui tagli e sui ticket”
Coinvolgere i cittadini
Ci spiega telefonicamente Mario Caldora, responsabile del comitato Cinzia Fico e segretario del comitato di partecipazione della asl Napoli 1, impegnati entrambi per la difesa della sanità pubblica della Campania:
“al momento questo comitato è l’unica realtà che sul territorio riunisce alcune associazioni con lo scopo di coinvolgere i cittadini. Con la loro partecipazione potremmo diventare infatti un orgnaismo di rappresentanza in grado di riportare alla regione, tramite la prefettura, i disagi avvertiti in campo sanitario, insieme ad un piano alternativo a quello dei tagli. Sono anni che in questa regione non facciamo altro che assistere a manovre che provocano la riduzione del servizio sanitario pubblico: cerchiamo un dialogo con le istituzioni per migliorare questa situazione, dato che il diritto alla salute è per tutti irrinunciabile”.