L’aumento dell’ assicurazione per il cittadino tunisino:
Lo scorso Novembre un cittadino tunisino di 47 anni, residente da 16 in Italia, si reca a stipulare una polizza assicurativa auto presso la Genialloyd ottenendo un preventivo di 597 euro; la cifra, in un secondo momento era aumentata di ulteriori 170 euro quando la società si era accorta dell’errore commesso, in virtù del quale la nazionalità era stata indicata come italiana e non tunisina.
Citata a giudizio per discriminazione, la compagnia assicurativa si era in un primo momento difesa asserendo che l’aumento era basato su reali dati statistici e documentalmente dimostrabili che certificano come nei Paesi extra Ue il numero di incidenti stradali superi la media italiana ed europea e che di conseguenza l’aumento delle tariffe era più che giustificato.
Successivamente Genialloyd ha deciso di risolvere la controversia eliminando il parametro della cittadinanza dalla determinazione delle proprie tariffe chiudendo quindi con un accordo stragiudiziale la causa civile intentata dall’ automobilista tunisino.
Maggiorazione polizze auto per stranieri:
Adesso in sostanza, a seguito di questa decisione, il giudice non sarà chiamato ad esprimersi sulla vicenda; tuttavia, come già anticipato, in questo modo potrebbero aprirsi scenari diversi per tutti gli stranieri che si trovano nella stessa situazione del cittadino tunisino spingendoli ad intraprendere una class action prendendo come riferimento questo caso.
Quella della maggiorazione delle polizze per cittadini appartenenti ad alcune nazionalità è infatti una consuetudine già nota e piuttosto diffusa; un’ inchiesta pubblicata diversi mesi fa sul quotidiano “La Repubblica” aveva infatti portato alla luce un’ applicazione da parte di diverse compagnie assicurative di tariffe maggiorate per la stipula di polizze assicurative RCA auto con immigrati stranieri appartenenti a determinate nazionalità, come ad esempio quelle rumena e marocchina, rispetto alle tariffe applicate a cittadini italiani a parità di altre condizioni.
Ad oggi la questione è anche oggetto di un indagine dell’ Isvap, l’ Autorità competente per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo istituita per garantire una sana e prudente gestione delle imprese di assicurazione e di riassicurazione e la trasparenza e correttezza degli operatori del settore.
Nel frattempo è importante rimarcare quanto accaduto nella vicenda dell’ automobilista tunisino con la retromarcia della compagnia Genialloyd che, come detto, rischia di aprire un precedente nel campo delle polizze Rc Auto maggiorate per alcuni cittadini stranieri.